I

Nella città di Cordoba, una delle città argentine con maggiore tradizione nel rugby, il gruppo Stratogreen è stato selezionato per la fornitura di un impianto di rugby da allenamento.

L’azienda Alejandro Romero Construcciones ha commissionato a Stratogreen Gmbh il manto in erba sintetica per il nuovo campo di allenamento di una delle scuole di rugby più prestigiose della città di Cordoba.

Il rugby a 15 o comunemente detto rugby union è uno degli sport più popolari in Argentina ed in particolare nella città di Cordoba.

Infatti, in questa città ci sono oltre 20 squadre di rugby che dispongono di vivai all’avanguardia per la crescita di nuovi talenti.

Il rugby uno degli sport

più amati dagli argentini

è giocato sui manti Stratogreen

Tanto per citarne alcuni il Tala Rugby Club, il Club La Tablada, Córdoba Athletic Club, il Jockey Club Córdoba, e il Club Universitario de Córdoba, che rappresentano la punta di diamante di questo popolarissimo sport.

Il rugby union in Argentina fu importato dai britannici alla fine dell’800. Cordoba è in assoluto la città con la tradizione più sentita per questo straordinario sport.

Inoltre la maggior parte dei giocatori più rappresentativi della nazionale argentina arrivano proprio dai club di Cordoba.

L’erba sintetica di qualità studiata appositamente per il rugby non poteva quindi non rappresentare una valida alternativa ai terreni in erba naturale.

Da non dimenticare, inoltre, il ruolo svolto dalla nazionale argentina di rugby, in termini più che di lancio di diffusione, grande motivo di orgoglio per l’intero movimento sportivo di questo paese.

La “Selección de Rugby de Argentina”, i cosiddetti Los Pumas, è una delle nazionali più forti al mondo occupando l’ottava posizione nel ranking mondiale. Si è classificata terza nella coppa del mondo del 2007 subito dopo Sudafrica, Inghilterra e sorpassando, si può affermare in uno “storico” sorpasso, la Francia.

Ecco che quindi il rugby in Argentina riveste un ruolo particolare, di grande emotività per gli sportivi di questo fantastico paese, e che appunto negli ultimi anni ha regalato soddisfazioni straordinarie e proprio per questo l’erba sintetica Stratogreen non poteva non essere protagonista.

La pressione esercitata dai giocatori di una squadra di rugby sul terreno di gioco durante un pacchetto di mischia è incredibile.

Per questo il rugby deve poter contare su manti in erba sintetica particolarmente resistenti.

Stratogreen, così come per il calcio, ha investito in progetti che consentissero di rispettare questi parametri.

Stratogreen ha i manti in erba sintetica più resistenti sul mercato per il rugby con test di resistenza all’usura e alle sollecitazioni tra i più duri, inoltre è in grado di seguire con i propri tecnici tutta la fase di progettazione degli impianti e degli studi di fattibilità. Sulla base di queste premesse i nostri tecnici sono stati contattati dal partner argentino summenzionato che aveva la necessità di offrire al proprio cliente il materiale più performante.

Il nostro prodotto rugby apprezzato in tutto il mondo, Union Turf 60, è un manto in erba sintetica di 60 millimetri di spessore con un filato da 420 micron.

Questo prodotto, testato ormai in numerosissimi impianti dedicati al rugby, è stato indicato due volte come prodotto dell’anno dalla prestigiosa associazione “Rugby International Suppliers ”.

Il campo di allenamento oggetto dell’offerta è un impianto da 75 per 130 metri, quindi un impianto medio grande, che sicuramente sarà uno dei fiori all’occhiello dell’intero movimento rugby argentino.

È Stratogreen, con i propri manti in erba sintetica, è ancora una volta in prima linea.

 

Consulta la nostra sezione Erba Sintetica per saperne di più sulle proposte per il tuo nuovo prato artificiale

Leave a Reply