Le coperture impianti sportivi e palloni pressostatici di Stratogreen, hanno un rapporto costi/benefici molto alto. I prezzi contenuti e la possibilità di estendere lo sfruttamento degli impianti al periodo invernale rendono l’investimento sostenuto rapidamente recuperabile.

Bassa manutenzione / bassi costi

L’alta tenacità e la grammatura “pesante” dei nostri teli in PVC uniti al legno lamellare proveniente da zone a riforestazione programmata o al ferro zincato e saldato in post-produzione, per le coperture fisse, garantiscono una lunga durata nel tempo, rendendo il costo delle coperture impianti sportivi Stratogreen tra le più competitive sul mercato.

Membrane coperture per impianti sportivi a risparmio energetico

Le membrane traslucide permettono alla luce naturale di illuminare le coperture sportive, trasformandole in veri e propri palazzetti dello sport, mentre la superficie bianca della membrana riflette il calore. Infatti, il telo in PVC ad alta traslucenza consente di non dover utilizzare mai l’impianto luci se non nelle ore serali, consentendo un notevole risparmio energetico. Il sistema a doppio telo Stratogreen riduce al minimo il trasferimento di calore, previene la condensa ed elimina virtualmente i ponti termici e le infiltrazioni d’aria.

Polivalenza

Gli impianti sportivi indoor Stratogreen consentono grande versatilità. La mattina sono palestre multifunzionali adatte ad ospitare i corsi di educazione fisica di scuole elementari medie o superiori, al pomeriggio si trasformano in scuole di tennis o campi di calcio e la sera ospitano le partite amatoriali o semiprofessionistiche di calcetto.

Costruzione ed installazione

Le tensostrutture sportive di Stratogreen si edificano in pochi giorni consentendo di sfruttarle subito. Questo significa che, finanziariamente, da quando si decide l’investimento a quando l’opera è agibile passa pochissimo tempo garantendo un veloce inizio dell’ammortamento.

Sistemi di fondazione flessibili

Le coperture impianti sportivi fisse e i palloni pressostatici hanno sistemi di fondazione progettati e calcolati dai nostri ingegneri. Per i palloni pressostatici vi è inoltre la possibilità di fissare gli anelli di ancoraggio a terra non solo con il cordolo in cemento armato ma anche con sistemi di fissaggio del singolo anello senza opere in cemento.

Prefabbricazione

La prefabbricazione permette la taratura e il controllo millimetrico di ogni singolo pezzo o telo garantendo precisioni industriali di altissimo livello.

Personalizzazione

Le coperture impianti sportivi Stratogreen, in particolare quelle fisse, possono ospitare tutti i tipi di porte, ventilazione e attrezzature per sostenere in modo sicuro una grande varietà di sport come calcio, hockey, rugby, baseball, pallacanestro, pallavolo, ginnastica, tennis, ecc.

Supporto coordinato

I nostri ingegneri e tecnici sono a disposizione per fornire aiuto e supporto, dal contatto iniziale al preventivo, all’installazione della tensostruttura sportiva e oltre.

Progetti di impianti sportivi

Con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione, produzione e costruzione di impianti sportivi indoor su misura, abbiamo instaurato rapporti i club sportivi e i comuni di tutto il mondo.

Leave a Reply